2 Giugno, la festa di ognuno di noi
La Festa della Repubblica è da tutti associata al principio di Democrazia, ovvero al principio in base al quale il Popolo italiano è sovrano. E’ una giornata celebrativa uno dei simboli patri italiani e, in quanto tale, deve essere valorizzata affinché le nuove generazioni possano essere coinvolte per comprenderne la rilevanza. Garante di questa sovranità è la nostra Costituzione, approvata dall’Assemblea costituente nel dicembre del 1947, con i suoi principi fondamentali come la coscienza civile, il diritto all’istruzione e alla salute, la solidarietà, la libertà. Questa la nostra Carta, la legge fondamentale dello Stato, nata dopo la violenza della guerra e che ci guida verso il futuro permettendoci di esprimere al meglio noi stessi. La Costituzione rappresenta le nostre radici perché viene dalla nostra storia, ma ci dà le ali perché ci consente di sognare e progettare il nostro futuro. Il 2 Giugno ci ricorda che il nostro Paese è di ogni cittadino e che ciascuno, a partire da chi si impegna politicamente, a chi lavora, a chi studia, deve concorrere ogni giorno a cooperare per il bene comune.
Viva l’Italia!
Enrico Di Giuseppantonio, sindaco di Fossacesia.
Articoli recenti
- Modifiche temporanee alla circolazione per Festa dell’Uva e Vino del 1° Ottobre 2023 29 Settembre 2023
- Avviso attivazione nuovo portale per la gestione e il pagamento del servizio mensa scolastica 28 Settembre 2023
- Il 28 settembre torna a riunirsi il Consiglio Comunale 27 Settembre 2023
- Al teatro N. Saraceni la presentazione del libro di Nicodemo Gentile 27 Settembre 2023
- NUOVO SISTEMA DI ALLARME PUBBLICO NAZIONALE 25 Settembre 2023