DEVOZIONE A SAN NICOLA VESCOVO DI MYRA, BARI E FOSSACESIA SOTTOSCRIVONO PROTOCOLLO D’INTESA
“La Città di Bari e la Città Fossacesia sono legate da un medesimo tessuto valoriale, storico, culturale e di tradizione popolare. In particolare, si evidenziano la comune ubicazione costiera e l’antichissima devozione a San Nicola Vescovo di Myra, Santo Patrono della Città di Bari, fonte di una viva e radicata rete di gruppi di preghiera che, nel corso degli anni, hanno promosso pellegrinaggi, anche a piedi, lungo la cosiddetta ‘Via Nicolaiana’. In considerazione della necessità di potenziare e sviluppare gli itinerari europei a tema storico-religioso, perché non solo si sono rilevati una formidabile strategia di tutela dell’identità locale, ma anche uno strumento efficace di promozione turistica e culturale dei territori coinvolti, si ritiene opportuno promuovere un intenso e proficuo interscambio. In tale contesto, alla luce del legame spirituale, culturale ed artistico tra le due città, il Sindaco della Città di Fossacesia, con nota del 3 ottobre scorso, ha proposto di attivare forme di collaborazione con la Città di Bari, in considerazione del radicato culto nei confronti di San Nicola. Si ritiene pertanto opportuno sottoscrivere un protocollo d’intesa tra la Città di Bari ed la Città di Fossacesia finalizzato a impegnarsi a mantenere, rafforzare e sviluppare il patrimonio spirituale e storico — culturale delle rispettive comunità”.
Questo è quanto contenuto nel documento approvato lo scorso 31 gennaio dalla Giunta Comunale di Bari, guidata dal Sindaco, Antonio De Caro, e trasmesso in questi giorni al primo cittadino di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, che ha espresso grande soddisfazione.
Il protocollo d’intesa non solo riconosce il legame spirituale tra le due città, ma anche una serie di azioni. Tra esse, favorire il senso di amicizia e collaborazione tra le rispettive comunità; promuovere iniziative di scambio e collaborazione sul culto nicolaiano; promuovere un percorso turistico- religioso fondato sul culto nicolaiano; sostenere lo scambio di esperienze anche tramite l’organizzazione di manifestazioni, attività culturali e ricreative; organizzare scambi tra le istituzioni scolastiche e le realtà associative delle rispettive città; favorire scambi di natura turistico- culturale ed economico- professionale; favorire scambi tra le associazioni culturali e del volontariato.
“Il culto per il Santo è molto forte a Fossacesia – dichiara il vice Sindaco, Paolo Sisti, con delega al Turismo -. Ogni anno, l’8 e 9 maggio, la parrocchia San Donato Martire e il Comitato Feste San Nicola, organizzano i festeggiamenti in onore di San Michele e San Nicola. Nella ricorrenza, si organizza il viaggio dei fedeli in pullman verso Bari, che ripetono così quanto avveniva in passato, quando da Fossacesia partivano gruppi di pellegrini che, a piedi, raggiungevano il capoluogo pugliese per pregare nella chiesa che custodisce le reliquie del Santo. Con questo protocollo d’intesa le due città saranno più vicine e ci saranno nuove opportunità di collaborazione anche sotto il profilo e culturale”.
Articoli recenti
- Via Lanciano chiusa alla circolazione stradale il 7 dicembre 6 Dicembre 2023
- Avviso di interpello, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 Istruttore di Vigilanza, riservato ai candidati inseriti nell’elenco degli idonei approvato dalla Provincia di Chieti con determinazione dirigenziale n. 331/2023 a seguito di selezione ex art. 3 bis D.L. 9 giugno 2021, n. 80, convertito con modificazioni dalla L. 6 agosto 2021, n. 113. 5 Dicembre 2023
- BANDO PER IL RILASCIO DI CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME A CARATTERE STAGIONALE O TEMPORANEO 4 Dicembre 2023
- APERTURA UFFICIO TRIBUTI NEL MESE DI DICEMBRE 2023 4 Dicembre 2023
- Rissa tra giovani a Fossacesia: “Accertato il loro pentimento per quanto fatto” 4 Dicembre 2023