FOSSACESIA PREMIATA TRA I COMUNI PROTAGONISTI DELLA SOSTENIBILITÀ CON IL CRESCO AWARD
Fossacesia premiata tra i Comuni italiani protagonisti della sostenibilità. Un riconoscimento per la promozione del turismo inclusivo è stato conferito al Comune in provincia di Chieti che si è aggiudicato il “Cresco Award Città Sostenibili”. Un premio, giunto alla sua 8^ edizione, con il quale la fondazione Sodalitas ha voluto assegnare ai Comuni italiani che si sono distinti sul fronte della sostenibilità con progetti per lo sviluppo dei territori in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu.
Il “Cresco Award Città Sostenibili” è stato consegnato al sindaco Enrico Di Giuseppantonio, nel corso di un evento tenutosi nell’ambito della 40^ assemblea annuale dell’Anci, in svolgimento a Genova. Insieme a Fossacesia, i riconoscimenti, assegnati da una giuria indipendente, presieduta dalla rettrice del Politecnico di Milano Donatella Sciuto, sono andati ad un altro centro abruzzese, Città Sant’Angelo, per il supporto alle donne vittime di violenza, e ai comuni di Malegno (Brescia) per le attività di rigenerazione urbana, all’associazione Comuni Area Berica per la creazione di un ecosistema sostenibile e a Reggio Emilia per una Città senza barriere.
Nello specifico Fossacesia è stata premiata per l’impegno manifestato da anni nell’implementare l’accessibilità delle proprie strutture e dei propri servizi.
“Questo è il secondo Cresco award che Fossacesia si aggiudica. Nel 2017, vincemmo con il progetto Una spiaggia per tutti, una realtà tra le prime realizzate in Abruzzo – ricorda il sindaco Enrico Di Giuseppantonio -. Un riconoscimento che rimarca una volta di più la direzione intrapresa dall’amministrazione comunale verso la sostenibilità, che significa soprattutto migliorare l’attrattività, l’ambiente, la resilienza, la coesione sociale, il benessere, la qualità della vita dei cittadini”.
“Da anni- spiega l’assessore allo Politiche Sociali Maria Angela Galante – siamo impegnati a implementare l’accessibilità delle strutture e dei servizi. Abbiamo aderito a due progetti, “Bike to coast for everyone” e “Art, bike and Wine”, con l’obiettivo di promuovere la cultura della solidarietà e rendere il turismo sempre più inclusivo”. Il primo progetto è stato pensato per garantire alle persone con disabilità l’accesso al mare, alla pista ciclopedonale e ai servizi della spiaggia, mentre “Art, bike and Wine” ha messo al centro il turismo ecosostenibile, attraverso eventi a basso impatto ambientale”.
Articoli recenti
- Via Lanciano chiusa alla circolazione stradale il 7 dicembre 6 Dicembre 2023
- Avviso di interpello, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 Istruttore di Vigilanza, riservato ai candidati inseriti nell’elenco degli idonei approvato dalla Provincia di Chieti con determinazione dirigenziale n. 331/2023 a seguito di selezione ex art. 3 bis D.L. 9 giugno 2021, n. 80, convertito con modificazioni dalla L. 6 agosto 2021, n. 113. 5 Dicembre 2023
- BANDO PER IL RILASCIO DI CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME A CARATTERE STAGIONALE O TEMPORANEO 4 Dicembre 2023
- APERTURA UFFICIO TRIBUTI NEL MESE DI DICEMBRE 2023 4 Dicembre 2023
- Rissa tra giovani a Fossacesia: “Accertato il loro pentimento per quanto fatto” 4 Dicembre 2023