TRASFERIMENTO AL PATRIMONIO DEL COMUNE DI FOSSACESIA DEL NUOVO IMPIANTO DI DEPURAZIONE REALIZZATO DALLA SASI
Il consiglio comunale di Fossacesia ha approvato il trasferimento al patrimonio del Comune delle aree in cui si trova il nuovo impianto di depurazione realizzato dalla Sasi. Nello stesso confluiscono le acque di depurazione di Fossacesia e di Mozzagrogna, Paglieta e Santa Maria Imbaro, delle aree di ampliamento e potenziamento del depuratore esistente nei pressi del fiume Sangro, che ora servirà anche il comune di Torino di Sangro, con una capacità di 26mila abitanti equivalenti.
“Si tratta di un impianto tecnologicamente all’avanguardia e innovativo sotto l’aspetto della tutela ambientale e del risparmio energetico – precisa il sindaco Enrico Di Giuseppantonio -. Si tratta di un depuratore la cui realizzazione avevo chiesto quando ricoprii la carica di presidente dell’Ambito Territoriale Ottimale (Ato) Chetino e portato avanti dalla Sasi, che presto lo presenterà in una conferenza stampa. Ringrazio il presidente della società Gianfranco Basterebbe ed il consiglio di amministrazione, i tecnici perché il depuratore permetterà di mantenere ancora più alta la qualità delle acque marine di Fossacesia e di Torino di Sangro, centri importanti della costa dei trabocchi”.
Articoli recenti
- AVVISO PUBBLICO DISTRETTUALE PER LA SELEZIONE DI UTENTI PER LA FRUIZIONE DEL SERVIZIO “CENTRO DIURNO SOCIO-EDUCATVO-OCCUPAZIONALE (CSEO) PER PERSONE CON DISABILITA’” 26 Gennaio 2023
- Allerta meteo, torna la neve in Abruzzo 25 Gennaio 2023
- Controlli con autovelox nel mese di febbraio 2023 25 Gennaio 2023
- Allagamenti a Fossacesia, chiusa una parte del lungomare 21 Gennaio 2023
- Maltempo: allerta della Protezione Civile su possibili nevicate anche a quote basse 19 Gennaio 2023